Qual è la differenza tra fulmine e lampo?

Domanda di: Sig. Cecco Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

La differenza tra un lampo e un fulmine è molto semplice: il fulmine consiste nella scarica elettrica tra cielo e terra. la saetta consiste nella scarica elettrica cielo cielo (per esempio tra due nuvole) il lampo è l'espressione visiva della scarica elettrica.

Cosa fa il lampo?

I fulmini sono tra le manifestazioni della natura più pericolose, ma anche più affascinanti. La loro funzione principale è quella di mantenere costante il campo elettrico sulla superficie terrestre, come spiegato in questo articolo, e questo bene o male, lo sappiamo tutti, ma c'è dell'altro.

Cosa cambia tra tuoni e lampi?

IL LAMPO - Non è altro che l'attività luminosa connessa alla scarica di un fulmine. IL TUONO - L'espansione del canale ionizzato in seguito alla scarica elettrica, genera un'onda d'urto molto rumorosa, il tuono appunto.

A cosa sono dovuti i lampi?

Quando la carica elettrica riesce a superare la resistenza data dall'isolamento dell'aria, le cariche positive e quelle negative si collegano e si genera una scarica elettrica, cioè il fulmine. Ai nostri occhi appare come un flash di luce nel cielo che possiamo chiamare "lampo".

Cosa attira i fulmini in casa?

il legno o il cemento bagnati. Essendo un ottimo conduttore, il fulmine preferisce il metallo proprio per la sua maggiore conducibilità, tuttavia si possono verificare eventi che impattano sulle superfici meno nobili, quali il legno od il cemento umidi.

Cosa sono Fulmini, Lampi e Tuoni?