Qual è la differenza tra istituto tecnico e professionale?

Domanda di: Battista Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (73 voti)

La differenza principale sta nel tipo di preparazione che offrono: Un Istituto Tecnico avvia i propri studenti verso una serie di professioni appartenenti allo stesso ambito. Un Istituto Professionale avvia i propri studenti alla pratica di una professione specifica al termine degli studi.

A cosa serve l Istituto Professionale?

L'istituto professionale è un tipo di scuola che fornisce una preparazione tecnica e una qualifica professionale per l'accesso a diversi settori di attività lavorativa. Nell'ordinamento scolastico italiano, l'istituto professionale è una scuola secondaria di secondo grado.

Cosa si può fare con Istituto tecnico?

Nel settore privato si può trovare impiego negli studi professionali (commercialista, consulente del lavoro, avvocati, notai), in consorzi e cooperative. Nelle imprese bancarie, industriali, commerciali, assicurative, finanziarie, immobiliari, edili. Nelle agenzie di comunicazione, nelle amministrazioni di condomini.

Quanti anni dura un professionale?

Durata. Tutti i percorsi degli istituti professionali hanno la durata di 5 anni e sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, a conclusione del quale gli studenti sostengono un esame di stato finalizzato ad acquisire il diploma conclusivo.

Cosa vuol dire istituto tecnico?

L'istituto tecnico, settore tecnologico, è una scuola secondaria di secondo grado di stampo tecnico nell'ordinamento italiano. La tecnica, concepita come l'uso logico ed appropriato di strumenti per ottenere un risultato date delle premesse, è la caratteristica comune del percorso formativo di un istituto tecnico.

Quali differenze tra istituti tecnici e istituti professionali?