Qual è la differenza tra l'Inferno e il Purgatorio?
Domanda di: Sig. Marzio Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(22 voti)
Differenze e analogie tra Inferno e Purgatorio
Nell'Inferno la pena è eterna e suscita la disperazione dei dannati mentre nel purgatorio la pena è considerata come espiazione dei peccati perciò il dolore si attutisce nella speranza della salvezza; 2.
Qual è la differenza tra Inferno Purgatorio e Paradiso?
Dante racconta il suo viaggio nei regni ultraterreni del peccato (Inferno), dell'espiazione (Purgatorio) e della salvezza (Paradiso). La complessità e la grandiosità del poema è tale da comprendere teologia, morale, filosofia, riflessione e passione politica.
Sulla cima della montagna Dante colloca il Paradiso terrestre la cui amena selva che lo ricopre è in posizione simmetrica rispetto alla selva oscura dell'Inferno.
Viene aiutato da Virgilio a passare oltre, per cominciare la scalata al monte del Purgatorio. L'anima di Virgilio: a fatica si arrampica sul corpo peloso di Satana, portandosi Dante in spalla, per condurlo fuori dall'Inferno.
L'Inferno è un luogo dominato dalle fiamme e dalle tenebre, da cui i dannati possono vedere i santi, i beati e che riposano nella beatitudine del Paradiso e non possono ottenere sollievo alcuno (il cattolicesimo ha introdotto nel Medioevo anche i dogmi relativi al Purgatorio).