Qual è la differenza tra sospensione e interruzione della prescrizione?

Domanda di: Dr. Pablo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

A differenza della sospensione, con l'interruzione non si apre una semplice parentesi nel periodo di prescrizione, ma, per così dire, muore il periodo già trascorso e comincia a decorrere un nuovo periodo pari a quello iniziale.

Che cos'è la sospensione della prescrizione?

La sospensione della prescrizione si verifica laddove vi sia una particolare disposizione di legge che imponga che il procedimento, il processo penale o i termini di custodia cautelare si sospendano. Altre cause di sospensione sono l'autorizzazione a procedere e il deferimento della questione ad altro giudizio.

Quando viene interrotta la prescrizione?

In base all'art. 2943 del codice civile (rubricato “interruzione da parte del titolare”) la prescrizione è interrotta dalla notificazione dell'atto con il quale si inizia un giudizio, sia questo di cognizione ovvero conservativo o esecutivo.

Come si fa ad interrompere la prescrizione?

Per interrompere la prescrizione basta una richiesta scritta con indicazione del debitore.

Cosa significa interruzione dei termini?

Che cosa significa "Interruzione del termine"? Costituisce l'impedimento a che il termine decorra ulteriormente: in caso si verifichi un fattore interruttivo, il termine inizia di nuovo a decorrere.

PRESCRIZIONE Sospensione e Interruzione - Diritto privato in 3 minuti ⌛️