Qual è la differenza tra sovrappeso e obesità?

Domanda di: Ing. Timothy Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (39 voti)

Persona sovrappeso: è una persona con un Indice di massa corporea (Imc)* compreso tra 25,0 e 29,9 kg/m² calcolato dai valori autoriferiti di peso e altezza. Persona obesa: è una persona con un Indice di massa corporea (Imc) maggiore o uguale a 30.0 kg/m² calcolato dai valori autoriferiti di peso e altezza.

Quando una persona è in sovrappeso?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce un individuo normopeso per un IMC ≥ 18,5 kg/m2 e < 25 kg/m2, sottopeso se < 18,5 kg/m2, in sovrappeso se ≥ 25 kg/m2 e obeso se ≥ 30 kg/m2.

Quali sono i parametri che determinano l'obesità è il sovrappeso?

BMI – Body Mass Index

I parametri da tenere in considerazione sono i seguenti: Normopeso: BMI 18.5-24.9. Sovrappeso: BMI 24.9-29.9. Obesità I grado: BMI 30- 34.9.

Quali sono i tipi di obesità?

A sua volta l'obesità può essere distinta in 3 differenti classi, a seconda della sua gravità.
  • Obesità di primo grado BMI tra 30 e 34,9.
  • Obesità di secondo grado BMI tra 35 e 39,9.
  • Obesità di terzo grado BMI oltre 40.

Come perdere peso se si è in sovrappeso?

Se siete in sovrappeso, esistono soltanto tre modi sicuri per dimagrire:
  1. Diminuire la quantità di calorie introdotte con l'alimentazione.
  2. Aumentare la quantità di calorie bruciate.
  3. Sottoporsi a un intervento chirurgico che asporti la massa grassa.

Sovrappeso, quando diventa obesità