Qual è la macchina piccola che costa meno?

Domanda di: Mattia Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)

La Dacia Sandero Streetway 1.0 75 Access è l'auto meno costosa in assoluto tra quelle in commercio in Italia: la variante “entry level” della seconda generazione della piccola low cost rumena ospita sotto il cofano un motore 1.0 tre cilindri a benzina da 67 CV.

Qual è la macchina piccola più economica?

Dacia Sandero da 11.700 €

Al primo posto troviamo la Dacia Sandero, che nella versione STREETWAY ESSENTIAL è in testa alla classifica delle auto nuove più economiche del 2022, grazie ad un prezzo di partenza pari a 11.770 euro.

Qual è l'auto che costa meno di tutte?

Ricapitolando, il listino prezzi ufficiale vede tra le prime 10 auto economiche 2023:
  • Dacia Sandero: 11.900 euro – 15.500 euro.
  • Kia Picanto: 14.100 euro – 20.750 euro.
  • Hyundai i10: 14.750 euro – 19.200 euro.
  • Renault Twingo: 15.350 euro – 17.550 euro.
  • Fiat Panda Life: 15.600 euro – 16.300 euro.

Qual è l'auto che costa di meno nuova?

Dacia Sandero Streetway

Quando si parla di auto economiche, la prima scelta che viene in mente è lei: la Dacia Sandero. L'utilitaria romena mantiene le promesse e si conferma l'auto meno cara sul mercato italiano, con un listino che parte da 11.900 euro.

Qual è la macchina utilitaria più economica?

La Citroën C1 è l'utilitaria più economica e affidabile del marchio con i galloni. La prima generazione è stata lanciata nel 2005, e la seconda nel 2014. La C1 II è la gemella della Peugeot 108 e della Toyota Aygo 2, ed è disponibile nelle versioni a tre e cinque porte.

Migliori auto a 10.000 euro (circa) - Fiat Panda e le altre