Qual è la maschera tipica di Milano?

Domanda di: Isabel Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

È “Meneghin”, diminutivo del nome Domenico, la maschera milanese per eccellenza. Affiancato dalla Cecca, insieme fanno davvero una bella coppia.

Quali sono le maschere tipiche della Lombardia?

Lombardia
  • Meneghino.
  • Cecca.
  • Arlecchino.
  • Brighella.
  • Re Gnocco.
  • Balarì

Qual è la maschera più famosa in Italia?

La tradizione lombarda è piena di maschere tipiche, ma la più famosa è di certo Arlecchino che – assieme al napoletano Pulcinella – rappresenta per eccellenza il carnevale italiano.

Qual è la maschera più famosa?

1. PULCINELLA - Inventata a Napoli, assieme ad Arlecchino è la maschera più famosa d'Italia. Rappresenta l'anti-eroe ribelle e irriverente.

Qual è la maschera di Meneghino?

Meneghino non porta una maschera; in testa ha un parrucchino scuro con codino e il cappello nero di feltro, orlato di rosso, a tre punte. Indossa una giacca di color verde scuro, inquartata, con fodera, orlatura e bottoni rossi; il panciotto è a fiori, anch'esso orlato in rosso.

Meneghino, la maschera di Carnevale di Milano