Qual è la morale del romanzo Renzo e Lucia?

Domanda di: Artes Farina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Dunque i messaggi morali che Manzoni vuole dare con la sua opera sono molteplici: Il popolo deve essere laborioso, altruista, onesto e portatore di purezza morale e fede cristiana.

Qual è la morale finale dei Promessi Sposi?

Alla fine del romanzo sono proprio i due sposi a suggerirci qual è la morale: purtroppo i guai, che tu li cerchi o meno, arrivano. Ma avere fiducia in Dio e comportarsi di conseguenza, fa in modo non solo che questi passino, ma che diventino la base per azioni migliori.

Qual è la morale di Renzo?

Il tema della giustizia è trattato a lungo da Manzoni. Renzo, tanto desideroso di giustizia e rivalsa, scopre suo malgrado che la giustizia in un mondo di opportunismo e popolato da gente interessata solamente al proprio tornaconto. Non solo: la giustizia si trova di rado, e ancor più di rado viene rispettata.

Cosa ci insegna la storia dei Promessi Sposi?

Lottare per la libertà e per la difesa di valori fondamentali come patria, vita, famiglia significa rendere una grande testimonianza di fede e di saggezza, amare svisceratamente la propria storia per rafforzare l'intesa con quella presente e quella futura.

Qual è la morale di Lucia?

La regola di vita di Lucia è enunciata dalle parole da lei pronunciate con semplicità, ma con inflessibile fermezza, di fronte a Renzo ed alla madre che la invitano a prestarsi all'inganno del matrimonio a sorpresa.

I PROMESSI SPOSI sintesi del ROMANZO