Qual è la parte più dolorosa per fare un tatuaggio?

Domanda di: Raniero Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (68 voti)

Generalmente, le aree più sensibili del corpo sono le più dolorose da tatuare, e fra queste rientrano:
  • Piedi.
  • Mani e dita.
  • Ascelle.
  • Testa.
  • Parte interna del polso.
  • Costato e petto.
  • Viso.
  • Genitali.

Qual è il punto più doloroso da tatuare?

Quali sono i punti più o meno dolorosi per fare un tatuaggio? Le zone più dolorose sono il collo, il costato, l'interno coscia e l'interno braccio. Ci sono aree ancora più sensibili che sono le parti intime, in generale, e il seno per le donne.

Come non sentire dolore per i tatuaggi?

Per esempio, ascoltando un po' di musica, ascoltando le interessanti esperienze del tuo tatuatore, ecc. Inoltre, concentrarsi in un'azione ripetitiva come masticare chewing-gum o una caramella, può aiutare a ridurre la sensazione di dolore.

Dove è meglio fare il primo tatuaggio?

Il primo tatuaggio consigli: dove farlo

Se avete paura del dolore i punti meno dolorosi sono le scapole e la zona lombare quelli più sensibili l'addome, le zone interne degli arti e lo sterno. Il tatuaggio è un marchio, un simbolo per questo è importante scegliere con attenzione la zona dove farlo.

Cosa non fare il giorno prima del tatuaggio?

La pelle non deve essere troppo abbronzata prima di un tatuaggio, perché spesso è anche più sensibile e disidratata, inoltre non è possibile fare il tatuaggio in presenza di arrossamenti o irritazioni causate dal sole o lampade abbronzanti. Non consumare dosi eccessive di caffeina. Non assumere alcol né droghe.

TATUAGGI punti piú dolorosi e meno dolorosi