Qual è la posizione migliore per allattare?

Domanda di: Anastasio Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (47 voti)

tieni il bambino vicino a te. il suo volto deve essere di fronte al seno con testa, spalle e corpo allineati. il naso o il labbro superiore devono essere di fronte al capezzolo. il bambino deve poter raggiungere facilmente il seno senza bisogno di allungarsi o girarsi.

Quale posizione favorisce l'allattamento?

La posizione sdraiata di lato è ideale per le poppate notturne e per l'allattamento a letto o sul divano; può inoltre risultare più comoda di una posizione da seduta in caso di taglio cesareo o punti di sutura. Tu e il tuo bambino dovete essere distesi sul fianco, uno accanto all'altra, pancia contro pancia.

Quale posizione della madre favorisce l'allattamento soprattutto in caso di difficoltà?

Biological nurturing

È una posizione particolarmente comoda per entrambi, che favorisce l'istinto naturale del neonato all'allattamento. La madre deve semplicemente mettersi comoda in posizione semisdraiata, con la schiena ben supportata da cuscini o altro e appoggiare il bambino sul proprio corpo, a pancia in giù.

Quanto tempo deve stare attaccato al seno un neonato?

È da considerare superata e inappropriata l'indicazione di attaccarlo 10 minuti per parte. Non serve forzarlo: è il bimbo ad avvertire quando è sazio. È bene lasciare che il bambino poppi da un lato finché ne ha voglia: in questo modo riceverà anche la parte più grassa di latte che è proprio alla fine della poppata.

Come allattare per evitare coliche?

Prevenzione
  1. Dopo un pasto di 30 grammi di latte, cercare di stimolare il bambino a fare il ruttino.
  2. Non fumare, non bere alcolici durante la gravidanza e l'allattamento.
  3. Quando si allatta, il bambino dovrebbe rimanere il posizione verticale.

Le regole per allattare: tutto quello che devi sapere sull'allattamento!