Qual è la prima causa di diffusione dei virus informatici?

Domanda di: Leone Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Prima della diffusione su larga scala delle connessioni ad Internet, il mezzo prevalente di diffusione dei virus da una macchina ad un'altra era lo scambio di floppy disk contenenti file infetti o un virus di boot.

Come si diffondono i virus informatici?

I virus informatici, come quelli biologici, sono pericolosi per la tendenza che hanno a dare delle epidemie. Si diffondono tramite il trasferimento di files infetti da un computer ad un altro e, cosa ancor più grave, possono attaccare computers collegati fra loro in rete.

Quale fu il primo virus informatico?

Da Creeper ai moderni Ransomware. I primi virus della storia informatica risalgono agli anni 70/80. Il primo malware della storia informatica è stato Creeper, un programma scritto per verificare la possibilità che un codice potesse replicarsi su macchine remote.

Come ci si difende dai virus informatici?

Indice
  1. Usare un buon antivirus.
  2. Scaricare solo software affidabili.
  3. Non collegare dispositivi di dubbia provenienza.
  4. Prestare attenzione agli allegati email.
  5. Tenere aggiornato il sistema operativo.
  6. Eseguire regolarmente il backup dei file importanti.

Cosa provoca un virus informatico?

Un virus informatico è un'applicazione o codice utilizzato per attività malevole su dispositivi o reti locali. Esso può danneggiare il file system locale, rubare dati, interrompere servizi, scaricare malware, o effettuare qualsiasi altra azione per cui è stato sviluppato.

Cosa sono i VIRUS informatici?