Domanda di: Osvaldo Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(33 voti)
In testa alla classifica delle regioni più "costose" del 2022, con un'inflazione media pari al 9,4%, il Trentino che registra un aggravio medio rispetto al 2021 pari a 2443 euro a famiglia, importo che decolla a 2541 euro per la Provincia autonoma di Bolzano (+9,7%) e scende a 2398 euro per la Provincia autonoma di ...
(Teleborsa) - C'è Bolzano in testa alle città che nel 2022 hanno registrato i maggiori rincari dove l'inflazione media pari a +9,7% comporta per una famiglia una spesa aggiuntiva, rispetto al 2021, pari a 2578 euro: l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica di tutte le città e delle regioni più care d' ...
La città più cara d'Italia dove fare la spesa e vivere resta Milano (mediamente occorrono 116 euro a settimana solo per il carrello). Seguono: Aosta (109,91 euro), Genova (107,91), Trieste (107,29), Bologna (105).
Sul gradino più basso del podio di questa poco invidiabile classifica c'è, invece, la Valle d'Aosta, con un +2,6% e un rincaro annuo di 661 e 1.092 euro.
Oristano, con 1556,3 denunce ogni 100 mila abitanti e un totale di 2429 denunce, è la provincia a più basso tasso di illeciti, mentre Milano si conferma quella con l'indice di criminalità più alto con 193.749 reati denunciati nel corso del 2021: 5.985 ogni 100mila abitanti.