Qual è la regola della moltiplicazione?

Domanda di: Eriberto Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

Il prodotto di un numero per un altro (che sia diverso da zero o da uno) corrisponde alla somma di tanti addendi uguali al primo quante sono le unità del secondo.

Qual è la definizione della moltiplicazione?

La moltiplicazione è l'operazione che fa corrispondere a due numeri un terzo numero, ottenuto eseguendo l'addizione di tanti addendi uguali al primo, quanti ne indica il secondo. La moltiplicazione tra due numeri naturali, ovvero due numeri interi, è sempre possibile e il risultato è ancora un numero naturale.

Come spiegare la moltiplicazione scuola primaria?

DEFINIZIONE: La moltiplicazione tra due numeri è un'operazione che dà come risultato la somma di tanti addendi uguali al primo fattore quanto il numero del secondo fattore. I termini 2 e 5 vengono chiamati fattori. Il risultato 10 è chiamato prodotto.

Come si svolge la moltiplicazione in colonna?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il prodotto della moltiplicazione?

prodotto in aritmetica, è il risultato dell'operazione di → moltiplicazione tra numeri, a cui si perviene sommando tanti numeri uguali al moltiplicando quanti ne indica il moltiplicatore. Per esempio: 5 × 3 = 5 + 5 + 5 = 15. Tanto il moltiplicando che il moltiplicatore sono detti fattori del prodotto.

Le proprietà della moltiplicazione - La Matematica per la Primaria di Schooltoon