Perché ho sempre bisogno di mangiare dolci?

Domanda di: Osea Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Secondo la psicologia, la voglia di dolce a dieta è spesso una conseguenza dello stress a cui mente e corpo sono sottoposti durante il periodo di deficit calorico, ma in altri casi può rappresentare la risposta dell'organismo a una vera e propria dipendenza da zuccheri.

Cosa manca quando hai voglia di dolce?

La voglia di dolci è solitamente collegata ad una carenza di alcuni sali minerali importanti come il fosforo, lo zolfo, il cromo, il triptofano, il magnesio e lo zinco. Il nostro cervello non riconosce la differenza tra i vari tipi di zuccheri che ingeriamo.

Perché viene voglia di mangiare dolci?

Questi cibi sono ricchi non solo di carboidrati, ma anche di proteine e grassi, in grado di apportare energia e sostentamento. Il sapore dolce quindi rappresenta il cardine dell'alimentazione, il sapore più equilibrato, in grado di tonificare, armonizzare e rilassare l'organismo.

Cosa mangiare per far passare la voglia di dolce?

Mangiare i cibi fermentati aiuta la digestione e combatte la dipendenza da zucchero. Per tale ragione potrebbe essere utili aggiungere alla dieta: Yogurt, miso, kefir, tempeh, crauti, verdure fermentate, pane con lievito madre.

Cosa comporta mangiare sempre dolci?

Il consumo eccessivo di zuccheri stimola il cervello a produrre dopamina, il neurotrasmettitore associato al piacere e alla soddisfazione. Ma l'effetto dura poco, e il cervello inizia a richiedere sempre più zucchero per soddisfare il proprio piacere. Questo genera un circolo vizioso, dal quale è difficile uscire.

🍏VOGLIA DI DOLCE - Perché e come gestirla