Qual è la vitamina della banana?

Domanda di: Ing. Gianmarco Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (62 voti)

Fra le vitamine e i minerali, 100 g di banana (buccia esclusa) apportano: 16 mg di vitamina C. 0,7 mg di niacina. 0,06 mg di tiamina.

A cosa fa bene le banane?

Ricche di vitamine, minerali – come il magnesio e il potassio – e antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dall'azione dei radicali liberi, le banane sono utili per lo stomaco e le difese immunitarie, rafforzano il sistema nervoso, aiutano nella perdita di peso e contribuiscono alla produzione dei ...

Cosa succede se mangi la banana tutti i giorni?

Inoltre le banane contengono vitamina B6, importante per la salute del cuore, per il sistema immunitario, per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Insomma, sembrerebbe assodato che mangiare banane ogni giorno aiuti complessivamente il nostro organismo nei compiti più importanti della giornata.

Quando è il momento migliore per mangiare la banana?

Le banane possono essere mangiate in diversi momenti della giornata, che possono essere la colazione, oppure dopo i pasti o addirittura come spuntino. L'ideale però sarebbe consumarla lontana dai pasti, quindi o la mattina presto come colazione, oppure al pomeriggio come spuntino.

Chi soffre di stitichezza può mangiare la banana?

La banana non è né astringente, né lassativa. Questi due effetti indesiderati sono legati al suo grado di maturazione, troppo scarso o, viceversa, esageratamente avanzato. Fibre e sali minerali aiutano a normalizzare la funzione intestinale e la flora batterica.

BANANA: Proprietà e benefici