Domanda di: Ing. Orfeo Barone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(14 voti)
L'età massima documentata per un essere umano è di 122 anni, ed è improbabile che questo primato possa essere infranto, perché la durata della vita potrebbe avere un limite naturale invalicabile.
Quanto può vivere al massimo un essere umano: lo studio
In una recente ricerca pubblicata su Nature Communications un team di ricercatori con base a Singapore ha stabilito che un essere umano può vivere al massimo tra i 120 e 150 anni.
L'aspettativa di vita media alla nascita è pari a 82,3 anni per gli uomini con livello di istruzione alto e scende a 79,2 anni per i meno istruiti (-3,1 anni). Per le donne il divario è più basso: da 86 a 84,5 anni (-1,5 anni).
Secondo l'Eurostat, l'aspettativa di vita nell'UE è di 81 anni. Ad oggi, la persona più longeva registrata è Jeanne Calment, che ha vissuto fino a 122 anni.
Innanzitutto hanno calcolato che esiste il 100% di probabilità che, entro il 2100, il record della Calment possa essere superato. Hanno inoltre calcolato che esiste il 99% di possibilità che ci sarà almeno una persona che vivrà fino a 124 anni e il 68% di probabilità che ce ne sarà una che vivrá fino a 127 anni.