Cosa fa IoT?

Domanda di: Sig.ra Enrica Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

IoT è un componente tecnologico fondamentale nei progetti d'Industria 4.0. Esso rende intelligenti macchine e linee di produzione attraverso l'integrazione di sensori IoT, attuatori e componenti di Edge computing. Tutto questo consente elaborazione in tempo reale e quindi avvio di processi automatici e allarmi.

Cosa si può fare con IoT?

Grazie all'Internet of Things è ora possibile individuare, riconoscere e connettere sulla rete non solo persone e imprese ma anche i singoli oggetti che utilizziamo quotidianamente. Cose, oggetti, strumenti che acquisiscono intelligenza, ovvero capacità di rilevare informazioni e di comunicarle.

Quale è la funzione principale di un sistema IoT?

L'Internet of Things (IoT) descrive la rete di oggetti fisici, ossia le "things", che hanno sensori, software e altre tecnologie integrate allo scopo di connettere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi su Internet. Questi dispositivi vanno dai normali oggetti domestici ai sofisticati strumenti industriali.

Che cosa permette di fare l IoT in ambito industriale?

Attraverso questa continua ottimizzazione, le aziende possono risparmiare una significativa quantità di energia, acqua e risorse, mantenendo o migliorando i livelli di produttività. Se usato in questo modo, l'IIoT può aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di produzione.

Quale di questi oggetti fa parte della Internet of Things?

Termostati, elettrodomestici, impianti produttivi, automobili, tutti oggetti alla base della nostra vita quotidiana, ma anche oggetti alla base dell'Internet of Things. Oggetti smart in grado di connettersi a una rete per elaborare dati e scambiare informazioni con altri oggetti.

Cos’è l’Internet of Things? Scopri la rete che entra negli oggetti - What a Digital World (EP 6)