Qual è l'importo dell'assegno sociale dopo i 70 anni?

Domanda di: Ing. Michele Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (27 voti)

Aumento. Dal momento in cui compi 70 anni, come stabilito dalla L. 448 del 2001, hai diritto a una maggiorazione dell'assegno sociale pari a 190,26 euro al mese, per un totale che quindi ammonta a 638,33 euro al mese. I 190,26 euro ti vengono riconosciuti anche sulla tredicesima di dicembre.

Quanto ammonta l'assegno sociale a 70 anni?

L'Assegno sociale INPS, nella sua misura piena, ammonta a 503,27 euro al mese per il 2023 e viene erogato per 13 mensilità, in base alla perequazione delle prestazioni economiche assistenziali stabilite dal Dm 10 novembre 2022.

Quanto aumenta la pensione sociale a gennaio 2023?

Per quest'anno, l'importo dell'assegno sociale è stato fissato con la circolare INPS n. 135/2022 e innalzato a 6.542,51 euro annui, che corrispondono a 13 mensilità da 503,27 euro l'una.

Quanto aumentano le pensioni sociali nel 2023?

A quanto ammonta la Pensione Sociale

Nel 2023, l'importo dell'assegno sociale aumenterà del 7,3%, arrivando a circa 500 euro al mese.

Quanto prende un pensionato con la pensione sociale?

Nel 2022 l'importo mensile pieno della pensione sociale è pari a 385,78 € valore che può essere conseguito solo dai titolari sprovvisti di altri redditi o, se coniugati, dai titolari sprovvisti di redditi personali e con un reddito annuo coniugale inferiore a 12.264,19 euro.

Assegno sociale, l’importo aumenta al compimento dei 70 anni ?