L'hacker è una persona capace di una profonda comprensione dei sistemi informatici e dei software, e impiega tale conoscenza per sovvertire in qualche modo quella stessa tecnologia, un hacker "dal cappello nero" agisce in tal senso per rubare qualcosa di valore o con altri intenti criminali.
In ambito informatico l'hacker, con riferimento alla rete Internet, è un esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l'obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato da princìpi etici, opera per aumentare i gradi di libertà di un sistema chiuso e insegnare ad altri come mantenerlo ...
La definizione di questo termine su Wikipedia è la seguente: “un esperto di sistemi informatici o di sicurezza informatica in grado di introdursi in reti protette e di acquisire un'approfondita conoscenza del sistema sul quale interviene, per poi essere in grado di accedervi o adattarlo alle proprie esigenze.”
L'hacker etico è ciò che si potrebbe definire un “hacker buono”. Il suo compito consiste nel proteggere le aziende da eventuali attacchi dei cyber criminali.
I motivi principali per lanciare un attacco informatico
Più della metà – il 53% – ha poi indicato come seconda ragione più importante il voler far soldi, mentre il 51% ha menzionato anche il fatto di voler apprendere, sferrando l'attacco, nuove tecniche e suggerimenti.