Qual è lo stato più economico in Europa?

Domanda di: Deborah Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (3 voti)

I paesi in assoluto più economici d'Europa e in cui affitti, ristoranti, trasporti e servizi sono i più convenienti. Il primo classificato è la Polonia.

Dove la vita costa poco in Europa?

Le 10 città più economiche d'Europa
  1. Varsavia, Polonia. Costo medio giornaliero low cost: € 30,45. ...
  2. Cracovia, Polonia. Costo medio giornaliero low cost: € 24,03. ...
  3. Český Krumlov, Repubblica Ceca. ...
  4. Bratislava, Slovacchia. ...
  5. Budapest, Ungheria. ...
  6. Zagabria, Croazia. ...
  7. Belgrado, Serbia. ...
  8. Sarajevo, Bosnia-Erzegovina.

Dove vivere bene con 500 € al mese?

Ci sono alcuni paesi però, come Romania e Bulgaria, dove effettivamente volendo con 500 euro si riuscirebbe a pagare più o meno tutto. Uscite serali comprese. Di fatto si potrebbe riuscire anche in alcune città particolarmente economiche di altre zone, come alcuni centri urbani in Grecia, in Turchia e in Albania.

In quale nazione la vita costa meno?

Posizione 1 - Nepal: €390,00. Infine, il Paese dove costa vivere di meno in assoluto, tenendo sempre conto del fattore sicurezza, è il Nepal, situato nell'Asia meridionale, tra India e Tibet.

Dove andare con pochi soldi in Europa?

Per questo holidayguru.it ha stilato una lista delle 10 destinazioni più economiche d'Europa, dove potrai trascorrere un weekend con un budget ridotto.
  1. Cracovia, Polonia. ...
  2. Bucarest, Romania. ...
  3. Atene, Grecia. ...
  4. Budapest, Ungheria. ...
  5. Sofia, Bulgaria. ...
  6. Spalato, Croazia. ...
  7. Praga, Repubblica Ceca. ...
  8. Berlino, Germania.

7 CITTA' EUROPEE PIU' ECONOMICHE