Qual è più buono il totano o il calamaro?

Domanda di: Ing. Nicoletta Conte  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (47 voti)

Il calamaro è più pregiato, dalle carni più morbide. Il totano invece ha carni più dure e spesso gommose. E' questo che giustifica anche la differenza di prezzo: il totano ha un costo inferiore.

Quali sono più teneri i totani oi calamari?

In generale, la carne del calamaro è più morbida, mentre quella del totano più croccante: in entrambi i casi, si prestano bene ad essere preparati seguendo cotture lunghe a basse temperature o molto veloci ad alte temperature, come la frittura.

Perché i totani costano meno dei calamari?

Proprio perché il calamaro ha una carne più morbida e di qualità migliore, è più ricercato e questo si traduce in una significativa differenza di prezzo: i calamari costano circa il doppio o anche il triplo dei totani. In media infatti il calamaro fresco costa fra i 20 e i 30 euro al Kg, il totano solo 8/10 euro al Kg.

Che sapore ha il totano?

Gli anelli di totano sono prodotti dal corpo a forma di cono. Il totano cotto ha un colore bianco opaco. Ha un sapore tenue, leggermente salato.

Chi è più grande il calamaro o il totano?

Il calamaro ha lo stesso numero di tentacoli ma è più piccolo e arriva massimo a 50 centimetri di lunghezza. I tentacoli del calamaro sono più sottili di quelli del totano. Entrambi i cefalopodi hanno due tentacoli più lunghi degli altri e con più ventose per catturare le prede.

CATTURE A RAFFICA di CALAMARI dalla SPIAGGIA - DIAVOLI ROSSI - RIPRESE SUBACQUEE - LIVE STRIKES