Qual è un buon tempo per una 10 km?

Domanda di: Pierfrancesco Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Una corsa di 10 km mette a dura prova il corpo. Il tempo medio di percorrenza per un runner non professionista oscilla tra i 30 e i 60 minuti; questo tempo rispecchia anche la soglia anaerobica individuale, ossia il ritmo a cui una persona riesce a correre per 60 minuti senza penalizzare la performance.

Qual è un buon ritmo di corsa?

Ricercando la cadenza perfetta per noi corridori, quella cioè che massimizza l'efficienza del corpo nella corsa, minimizzando lo spreco di energie, si viene spesso ad incontrare un numero ben preciso: 180 bpm, 180 passi al minuto.

Qual è un buon passo al km?

In questa categoria, chiamiamola dell'“amatore DOC”, potremmo identificare la soglia dei 45:00 come discrimine dell'eccellenza, ovvero mantenere un passo di 4:30 ad ogni chilometro.

Quanto corre un principiante?

QUAL È IL RITMO DI CORSA ADATTO A UN PRINCIPIANTE? Tra i 6 e i 9 minuti per chilometro è considerato un ritmo accettabile, ma se sei un principiante non ti devi preoccupare molto della velocità.

Quanti km si fanno di corsa in 1 ora?

Esempi di velocità: Un essere umano cammina normalmente con velocità compresa fra 3 e 5 km/h, e corre tra gli 8 e i 36 km/h. La maggior parte delle automobili ha una velocità massima compresa tra 150 e 220 km/h.

Fai il personale sulla 10 km con questi 5 allenamenti