VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Cosa tutela articolo 37?
Art. 37. La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore.
Cosa è l'articolo 7 comma 3?
Sì, il principio affermato all'articolo 7, comma 3, del decreto legislativo n. 104/2022 - che prevede il prolungamento del periodo di prova in caso di eventi sopravvenuti - si applica anche nelle ipotesi di assenze diverse da quelle riportate in maniera esemplificativa nella disposizione in esame.
Cosa spiega l'articolo 2?
Articolo 2 Costituzione italiana Afferma che la repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo sia come singolo, sia nelle formazioni sociali che si svolge nella sua personalità e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Che cosa sono i diritti inviolabili della persona?
I diritti inviolabili sono quelle posizioni giuridiche della persona cosiddette essenziali e non possono essere oggetto di revisione costituzionale proprio per il loro contenuto essenziale.
Cosa dice l'articolo 2 comma 1?
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Che cosa dice l'articolo 11 della Costituzione?
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; ...
Che cosa dice l'articolo 5 della Costituzione?
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento [cfr. art. 114 e segg., IX].
Cosa dice l'articolo 13 della Costituzione italiana?
13. La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
Cosa dice l'articolo 14 della Costituzione?
Il domicilio è inviolabile. Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale [cfr.
Cosa spiega l'articolo 15?
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art.
Cosa dice l'articolo 17 della Costituzione italiana?
I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica.
Quali sono i 5 diritti umani fondamentali?
Tra i diritti fondamentali dell'essere umano si possono ricordare: il diritto alla vita, il diritto alla libertà individuale, il diritto all'autodeterminazione, il diritto a un giusto processo, il diritto ad un'esistenza dignitosa, il diritto alla libertà religiosa con il conseguente diritto a cambiare la propria ...
Quali sono gli articoli della Costituzione sui diritti della persona?
Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Quali sono i 4 diritti sociali?
Pilastro europeo dei diritti sociali pari opportunità e accesso al mercato del lavoro. condizioni di lavoro eque. protezione sociale adeguata e sostenibile.
Perché l'articolo 3 è importante?
Articolo 3, perchè è importante? L'articolo 3 è importante perché si passa da una democrazia formale ad una sostanziale soprattutto perché è compito della Repubblica italiana garantire l'uguaglianza di tutti i cittadini.
Cosa dice l'articolo 1 spiegazione?
1 afferma che il popolo esercita la sovranità “nelle norme e nei limiti della Costituzione”. Questa affermazione stabilisce la priorità della legge su tutti, che sono tenuti al rispetto della costituzione. La costituzione è l'insieme di leggi fondamentali sui quali si forma un paese.
Cosa dice l'articolo 2 e 3?
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Cosa dice l'articolo 6 comma 1?
L'art. 6, comma 1, n. 1) T.U. edilizia dispone che, fatte salve le più restrittive disposizioni previste dalla normativa regionale, gli interventi di manutenzione ordinaria possono essere eseguiti senza titolo abilitativo (permesso di costruire, super d.i.a., d.i.a. normale).
Cosa dice l'articolo 11 comma 4?
11 comma 4) e ha disposto il riesame attitudinale, non solo attraverso la rivalutazione dell'intero carteggio afferente le prove attitudinali (test effettuati in sede concorsuale), ma anche attraverso lo svolgimento di un NUOVO COLLOQUIO ad opera di una Commissione in diversa composizione.
COSA DICE articolo 32 comma 1?
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.