Quale casco comprare per la moto?

Domanda di: Soriana Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (26 voti)

Integrale; questo è il classico casco chiuso usato dalla maggior parte dei motociclisti. La sua forma garantisce la massima sicurezza in caso di impatto, un peso contenuto e poco rumore. Obbligatorio per chi predilige la pista, è un ottima scelta per tutti i tipi di motociclista.

Quale casco per moto scegliere?

Il casco Integrale è senza dubbio quello più consigliato per la moto. Infatti offre una protezione ottimale, e garantisce una sicurezza massima anche in seguito a incidenti o cadute. Oltretutto, è molto comodo da indossare, offre un buon isolamento acustico e attutisce cioè i rumori esterni.

Quanto deve costare un buon casco?

Il prezzo di un buon casco integrale va dai 30 € a salire e può raggiungere anche i 200-300 €.

Quali sono i caschi più sicuri?

Per la precisione, i top sono BMW System 5, Caberg Duke, Caberg Konda, Caberg Trip e Shark Evoline 3, i cui prezzi oscillano tra le 90 sterline (per il casco Caberg Trip) e le 300 necessarie per portarsi a casa il modello di Shark Evoline.

Cosa guardare quando si compra un casco?

🙂 Qui sotto quindi troverete quelli che sono i consigli più utili per fare l'acquisto giusto.
  • 1 Le marche.
  • 2 Estetica e costi.
  • 3 L'aereazione.
  • 4 La rumorosità
  • 5 Spazio e confort.
  • 6 La visiera.
  • 7 Interni amovibili.
  • 8 Conclusioni.

SoloCaschi. Come si sceglie un casco!