Come si misurano i denari delle calze?

Domanda di: Celeste Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Per calcolare i denari basta prendere un filo, misurarne in metri la lunghezza e in grammi la massa per poi applicare la seguente formula: massa diviso lunghezza per 9000.

Cosa vuol dire 140 denari?

140 denari corrispondono a 18 mmHg circa.

Cosa significa 70 denari calze?

Il denaro (per esempio 70 denari) rappresenta il peso del filato (9000 metri= 70 grammi) con cui è confezionata quella calza e non corrisponde alla compressione che dovrebbe essere misurata e comunicata dal produttore. Una calza riposante dovrebbe trasmettere almeno 10-12 mm di pressione alla caviglia.

Cosa si misura in denari?

I “denari” sono l'unità di misura che indica il peso, in grammi, di 9000 metri del filo utilizzato per realizzare la calza. Cosa significa, dunque, quando si sente dire che una calza o collant hanno 40 DEN? Significa che 9000 metri di filato di quei collant hanno una massa di (“pesano”) 40 grammi.

Perché lo spessore delle calze si misura in denari?

Le calze ed i collant si misurano in denari, chiamati comunemente den, ovvero l'unità di misura che indica lo spessore del filato e rappresenta il peso in grammi di 9.000 metri di filo. Con i den è possibile misurare la trasparenza e la pesantezza di una calza.

" L'USO DELLE CALZE ELASTICHE" Prof.Francesco Pollice www.veinclinic.it