Quale chef ha 7 stelle Michelin?

Domanda di: Demi Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (63 voti)

Lo segue Cannavacciuolo con 7 Stelle Michelin. La nuova Guida Michelin 2023 conferma il primato di Enrico Bartolini: è lui lo chef con più Stelle Michelin in Italia.

Chi è lo chef con più stelle Michelin al mondo?

Il record assoluto era quello di Joël Robuchon: è stato lui, lo chef scomparso nel 2018, il più stellato del mondo, con 32 stelle Michelin assegnate durante la carriera. Adesso è invece Alain Ducasse a detenere più stelle in assoluto: 14.

Chi ha 8 stelle Michelin?

Altri pluristellati che seguono i leggendari chef Robuchon e Ducasse sono: Pierre Gagnaire (14 stelle), Martin Berasategui (12 stelle), Yannick Alleno (10 stelle), Enrico Bartolini (9 stelle) Anne Sophie-Pic (8 stelle), Gordon Ramsay, Thomas Keller, Yoshihiro Murata, Seiji Yamamoto e Andreas Caminada (7 stelle), ...

Chi ha 9 stelle Michelin in Italia?

1) Enrico Bartolini: 9 stelle Michelin

Con il suo talento, a partire dai 29 anni ricevette la prima stella nel ristorante Le Robinie di Oltrepò Pavese e di lì in poi proseguì per tutta la sua carriera in altre parti del mondo per ottenere i seguenti riconoscimenti.

Qual è lo chef con più stelle Michelin in Italia?

Queste ultime stelle hanno fatto stabilire allo chef più stellato d'Italia un nuovo primato: quota 12 stelle. Senza contare la nuova stella verde, assegnata a Il Poggio Rosso di Borgo San Felice Relais & Chateaux. Chi ha più stelle Michelin in Italia? Enrico Bartolini, dunque, è la risposta.

Bruno Barbieri - Chef a 7 stelle - MasterChef