VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come abbinare una cravatta a righe?
1. La regola più importante quando si abbina una cravatta a righe è variare le proporzioni del motivo. Le strisce della tua camicia e quella della tua cravatta dovrebbero essere di dimensioni diverse. Le cravatte a righe più larghe, infatti, sono ben abbinate a camicie a righe più sottili.
Come abbinare una camicia a righe bianca e blu uomo?
Il classico modo per indossare la camicia maschile a righe bianche e blu: con un completo giacca e pantaloni beige. Come accessori scegliete una cintura sottile stampa pitone ed un paio di mocassini con tacco quadrato e ricoperti di cristalli.
A cosa deve essere abbinata la cravatta?
È preferibile che venga indossata con una camicia in tinta unita, per evitare confusione. La cravatta a pois invisibili è da considerarsi come quella in tinta unita. Quindi può essere abbinata a qualsiasi camicia e qualsiasi fantasia. Infine cercate di preferire sempre tessuti naturali.
Quale cravatta con vestito blu e camicia bianca?
Cravatta blu & camicia bianca o azzurra Una camicia bianca, anonima e neutrale può essere ravvivata da una cravatta blu, sobria ma ricercata, simbolo di libertà di spirito, armonia e leggerezza.
Quando si mette la cravatta nera?
Non soltanto per sottolineare il carattere festivo dell'occasione, ma anche perché la cravatta mostra il rispetto dell'ospite e gli sforzi che egli ha fatto per la festa. Un'occasione triste come un funerale richiede una cravatta nera oppure un disegno fine e scuro, che da distante da un effetto simile al grigio scuro.
Come abbinare le righe?
Le righe verticali sono perfette per le bluse, le camicie morbide, ma anche per i pantaloni e le gonne. Per un look casual abbina la camicia a righe verticali bianche e nere con un jeans, mentre per un tocco di eleganza scegli un pantalone a righe da abbinare con un top o una giacca in una tonalità chiara.
Cosa abbinare ad una camicia a righe bianche e azzurre?
La camicia a righe bianche e blu è un caposaldo del guardaroba femminile, e questo lo sappiamo. Indossata però con blazer bianco, bermuda e stivaletti acquisisce un je ne sais quoi di ancor più chic.
Come abbinare una camicia a righe bianche e blu?
Moda Primavera 2023: come abbinare la camicia a righe secondo lo street style. Il classico modo per indossare la camicia maschile a righe bianche e blu: con un completo giacca e pantaloni beige.
Come abbinare una camicia a righe bianca e rosa?
Moda Primavera 2023: come abbinare la camicia a righe secondo lo street style. Sceglietela a righe bianche e rosa e portatela aperta sopra ad una t-shirt girocollo grigia con un paio di pantaloni cargo in denim, ed un lungo trench beige.
Cosa mettere sopra una camicia se fa freddo?
Se teme che questi indumenti non siano sufficienti a proteggerla dal freddo, può sempre aggiungere un gilet caldo, di lana per esempio, che può facilmente aprire o togliere. In questo modo, potrà regolare senza difficoltà la sua temperatura corporea.
Come si porta la camicia sotto la giacca?
Il polsino della camicia deve sporgere dalla giacca rigorosamente di 1 centimetro. Il colletto deve seguire lo stesso principio, facendo bene attenzione che non si crei spazio tra giacca e camicia all'altezza della nuca.
Che colore mettere la cravatta con abito blu?
Qualsiasi tinta chiara di colori come il giallo, il verde e il viola completerà un abito blu. Con i colori pastello, la cravatta di colore scuro completerà l'outfit. Ad esempio, per una camicia viola chiaro o pastello, una cravatta viola scuro sarà il tocco finale perfetto.
Quando si mette la cravatta rossa?
Una cravatta rossa può essere adatta, ad esempio, per una cena elegante o per una festa formale, ma non potrà essere indossata per un colloquio di lavoro. Come si fa, quindi, a decidere il colore giusto della propria cravatta, in base all'occasione?
Quando si mette la cravatta bianca?
In Scandinavia si indossa anche la cravatta bianca. Al giorno d'oggi, si indossa la sera in alcune cerimonie e balli reali, banchetti di stato, ecc. Si indossa anche in alcuni matrimoni (festa serale), e anche ai balli di beneficenza.
Che cravatta indossare ad un matrimonio?
Sono tanti, infatti, i tipi di cravatte da cerimonia che potrebbero fare al caso vostro: se il matrimonio si celebra in autunno o in inverno, i tessuti ideali saranno la lana, il velluto e il cachemire; se invece si tratta di nozze primaverili o estive, vi suggeriamo di optare per i più freschi e leggeri cotone e seta.
Come scegliere la cravatta per un uomo?
Ad esempio, se siete alti più di 1.85 m, una cravatta di 155 cm è la scelta ideale. Se la vostra statura è compresa tra 1.65 m e 1.85 m, allora meglio una di lunghezza standard, ovvero 150 cm. Chi invece fosse alto meno di 1.65 m dovrebbe prediligere le cravatte in versione corta, ovvero di circa 140 cm.
Cosa sta bene con una camicia blu?
Per un abbigliamento casual, abbinate la vostra camicia azzurra a dei pantaloni blu, beige, grigi, o bordeaux. Evitate il nero e il marrone. Potete accostare la camicia azzurra ad un paio di jeans, rigorosamente scuri. In estate, potete addirittura indossarla su un pantalone verde, giallo o bianco.
Come abbinare giacca e cravatta?
L'accostamento della cravatta con i colori dai toni più freddi è il più facile perché sta bene con camicie e giacche di colore chiaro e con pattern semplici. Se vuoi puntare a un outfit più ricercato invece, inserisci colori caldi: rosso, arancione e giallo sono perfetti con il blu scuro o il grigio antracite.
Che camicia mettere con abito blu?
Con un vestito blu potete portare una camicia bianca, in seguito eviterei colori troppo vivaci per la cravatta, in quanto il contrasto tra il blu e il bianco è già abbastanza rilevante.
Che pantalone mettere sotto una camicia blu?
Chi ha la pelle scura va sul sicuro con camicie beige e blu in abbinato a pantaloni neri o grigi. Camicie scure, blu o marroni, si sposano rispettivamente con pantaloni beige e khaki.