VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Qual è il sinonimo di sbagliato?
fatto-realizzato male || erroneo, errato, inesatto, impreciso, falso, scorretto || inadatto, inopportuno, ingiusto. CONTR ben fatto, realizzato ad opera d'arte || esatto, giusto, preciso, vero || adatto, opportuno.
Qual è l'aggettivo giusto?
MAPPA Riferito a una persona, l'aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.).
Qual è il contrario di opposto?
↔ corrispondente, identico, uguale. ↓ analogo, comparabile, confrontabile, simile. s. m. [la cosa opposta: io penso esattamente l'o.]
Qual è il contrario di Fedele?
CONTR infedele, sleale, traditore, fedifrago, inaffidabile, ambiguo || diverso, dissomigliante, difforme, inesatto, impreciso || critico, avversario || ateo, agnostico.
Qual è il contrario di superfluo?
disutile, eccedente, eccessivo, inessenziale, inutile, voluttuario, ridondante, [di prove e sim.] Ⓣ (giur.) ultroneo. ↔ essenziale, indispensabile, necessario.
Qual è il contrario di nonno?
avo. ↔ ‖ *nipote.
Che non fa nulla?
ninnolone, nullafacente, ozioso, (fam.) pelandrone, perdigiorno, perditempo, poltrone, scaldapoltrona, scansafatiche, scioperato, sfaticato.
Qual è il contrario di semplice?
contrari doppio, composto, misto, mescolato | complicato, complesso, difficile | artificioso, adulterato, elaborato, artefatto, innaturale, pretenzioso | astuto, scaltro, malizioso, furbo.
Qual è il contrario di coraggio?
↔ codardia, (fam.) fifa, paura, pavidità, pusillanimità, timore, vigliaccheria, viltà.
Quale è il contrario di egoismo?
1. [che pecca di egoismo: una ragazza e.] ≈ ‖ egocentrico, individualista. ↔ altruista.
Qual è il contrario di umile?
CONTR ricco, sfarzoso, lussuoso, nobile, aristocratico || superbo, altero, orgoglioso, altezzoso, presuntuoso || arrogante, sprezzante, strafottente, prepotente.
Qual è il contrario di figlio?
CONTR padre, papà, genitore || avo, antenato.
Qual è il contrario di nascita?
CONTR morte, scomparsa || (fig) fine, cessazione, termine, interruzione.
Qual è il contrario di amicizia?
amistà. ‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia. ↔ antipatia, avversione, inimicizia, malevolenza, ostilità. ▲ Locuz.
Qual è l'opposto di 5?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è l'opposto di 3?
Si ottiene cambiando il segno. Per esempio, −3 è l'opposto di 3 e 2,5 è l'opposto di −2,5. Due numeri di segno diverso ma con uguale valore assoluto si dicono tra loro opposti. Zero è l'unico numero opposto di sé stesso.
Quando si dice il contrario?
Con l'antifrasi, chi parla o scrive intende il contrario di quello che dice. È la forma più scoperta, aggressiva e ingenua di ironia. La disambiguazione della frase "Bella giornata!" in senso antifrastico è data dal contesto (piove a dirotto).
Cosa vuol dire essere giusti?
1 Di persona che conforma i propri giudizi e comportamenti a criteri di equità, di imparzialità SIN equanime: padre g. con i figli; in gener. che ha una sicura coscienza morale SIN probo, retto: uomo g.; in partic. che applica imparzialmente la legge: giudice severo ma g.
Com'è giusto che sia sinonimo?
[in qualunque modo: mi piaci c.] ≈ come che sia, in ogni caso, in ogni modo, (lett.) purchessia. comunque comùnque avv.
Come è scritto giusto?
Com'è o com è: qual è la forma corretta e regola ortografica La forma corretta è «com'è», con l'apostrofo. Si tratta di una regola molto semplice, a cui fanno eccezione solo pochissimi casi.