Quale è il massimo dei gradi mancanti della miopia?

Domanda di: Nicoletta Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (27 voti)

A quante diottrie può arrivare una miopia? Non esiste un limite preciso, ma in alcuni casi si superano le 20 diottrie e ci si avvicina alle 30 che solo eccezionalmente vengono oltrepassate. Ovviamente miopie così elevate portano con sé una serie di conseguenze negative che compromettono la funzionalità oculare.

Quante diottrie possono mancare al massimo?

Ci sono lenti di 1, 2, 3...10, 20 diottrie e con queste correzzioni si possono teoricamente raggiungere i dieci decimi, anche se è difficile avere un visus pieno con un difetto di oltre 10 diottrie.

Come vede un miope a cui mancano 3 gradi?

Come si diagnostica la miopia

La miopia si misura in diottrie; ad esempio, se a una persona mancano 3 diottrie all'occhio destro, significa che con quell'occhio riesce a vedere nitido a 33 cm mentre vede sfuocato tutto quello che si trova più distante.

Quando la miopia è grave?

Se la miopia va da 0 a -6 è definita scolare o leggera, mentre se supera le -6 diottrie è considerata grave o patologica e può peggiorare fino a raggiungere il valore di -30 diottrie.

Come vede un miope a cui mancano 6 gradi?

Un miope vede sfocato da lontano e a media distanza, con una specie di offuscamento che avvolge la visione: per questo motivo le persone che soffrono di miopia tendono a strizzare gli occhi, per aumentare la messa a fuoco.

Qual è la differenza tra decimi e diottrie?