VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Qual è il geranio più bello?
I gerani imperiali o macranta Pelargonium macranthum o P. grandiflorum non hanno la rifiorenza dei zonali o dei parigini ma sono tra i gerani più belli per i fiori grandi e vistosi, in colorazioni inedite per le altre specie.
Quali sono i gerani più resistenti al sole?
Per un'estate fiorita a lungo su davanzali e balconi esposti al sole è difficile fare a meno dei gerani, i Pelargoni, che l'uso comune ci indica come vincenti. Resistenti, generosi, instancabilmente fioriferi fino al freddo, da soli bastano per allestimenti di grande impatto, piccoli o grandi che siano.
Come far fiorire abbondantemente i gerani?
Da aprile a settembre si concima ogni due settimane con fertilizzanti liquidi che si somministrano con l'acqua di irrigazione. Durante questo periodo è bene somministrare alla pianta un concime che abbia un titolo in potassio più alto per favorire la fioritura.
Come avere tanti fiori di geranio?
I tuoi gerani in vaso hanno bisogno di un sostegno nutritivo adeguato. Il nostro COMPO Concime per gerani è un concime liquido NPK arricchito con ferro per fioriture magnifiche e foglie robuste. L'applicazione è semplicissima grazie al tappo dosatore e salvagoccia.
Come far crescere in fretta i gerani?
Per veder crescere il tuo geranio sano e rigoglioso, assicurati che il terreno sia sempre asciutto tra un'innaffiatura e l'altra e non lasciare mai che l'acqua si accumuli nel sottovaso. In estate l'innaffiatura dovrebbe essere giornaliera, idealmente dopo il tramonto.
Qual è il miglior concime per i gerani?
Quale tipo di concime è meglio usare per i gerani? È meglio usare un concime a lenta cessione, come un concime organico o un concime granulare a base di azoto.
Quali sono i gerani perenni?
Pelargonium, chiamati comunemente gerani, sono piante perenni che appartengono alla famiglia delle Geraniacee. In natura vivono in diversi habitat ma sono quasi tutti originari del Sud Africa e generalmente dei climi caldi. Si tratta quindi di piante delicate che nelle nostre regioni soffrono le basse temperature.
Quanti gerani mettere in un vaso?
Per delle balconette classiche da 50 cm da appendere al balcone sono sufficienti 2 piante per ottenere un bell'effetto estetico. Se decidete di utilizzare un vaso rettangolare più grande di circa 80 cm di lunghezza userete 3 piante. Fioriere di queste dimensioni in genere si lasciano in appoggio sul pavimento.
Quanti anni possono vivere i gerani?
Ci sono casi in cui i gerani hanno vissuto per 25 anni o più quando hanno ricevuto le cure adeguate. Infatti, il geranio è una delle poche specie a crescere meglio in vaso che in terra.
Quante volte a settimana si annaffiano i gerani?
In questo modo, i fiori non tarderanno a moltiplicarsi in poco tempo. Il discorso cambia nei mesi invernali, quando il geranio va annaffiato una volta alla settimana, mentre in primavera 2 o 3 volte.
Quanto dura una pianta di gerani?
In genere quindi vengono eliminate in autunno, dopo che sono sfiorite. Tuttavia chi ha spazio in una serra vetrata o una veranda, li conserva in attesa di superare il periodo di riposo vegetativo invernale e di vederli riprendere a vegetare in primavera: in questo modo possono vivere anche 3 – 4 anni.
Come far crescere rigogliosi i gerani?
Il geranio nasce nei climi molto aridi: per questo detesta il ristagno idrico e l'eccesso di acqua. Per veder crescere il tuo geranio sano e rigoglioso, assicurati che il terreno sia sempre asciutto tra un'innaffiatura e l'altra e non lasciare mai che l'acqua si accumuli nel sottovaso.
Che tipo di terra per i gerani?
Gerani: quando seminarli, tempi di germinazione e trapianto Ancora meglio sarebbe acquistare un terriccio apposito per piante da fiore mescolato a della torba bionda e a della sabbia, preferibilmente non troppo fine. La giusta proporzione sarebbe 3 parti di terriccio, una di torba e una di sabbia.
Come si moltiplicano i gerani?
Collocare tre talee di geranio in un vasetto di 10 centimetri di diametro riempito di torba. La talea deve affondare nel terreno per almeno due nodi (il nodo corrisponde al punto d'inserzione della foglia al ramo). Inumidire il terriccio e vaporizzare le talee con acqua, servendosi di un vaporizzatore.
Perché i gerani stanno facendo le foglie gialle?
Risposta: Le foglie dei gerani possono diventare gialle a causa di vari fattori come l'eccesso di acqua, la mancanza di nutrienti, l'esposizione a temperature estreme o l'attacco di parassiti e malattie.
Cosa mettere nel vaso con i gerani?
Non possiamo non menzionare il geranio e la sanvitalia che ci consentono di completare a meraviglia la nostra composizione colorata. Abbiamo infatti la Lantana camara con il suo bel colore arancione, la petunia blu, il geranio rosso e bianco e la sanvitalia gialla.
Come rinforzare i gerani?
3) CONCIMATE I GERANI Per la concimazione potete utilizzare dei fondi di caffè. Onde evitare di rischiare di trascinare nel terreno delle muffe, sarà opportuno seccare prima i fondi di caffè al sole per poi spargerli con cura nel terreno. I fondi di caffè sono un buon rimedio per il mantenimento della pianta.
Come non far ammalare i gerani?
Inserite nel terriccio le pastiglie insetticide che rendono il geranio tossico per i bruchi per un periodo di 3-4 mesi consecutivi. In alternativa, irrorate gli insetticidi chimici specifici contro la farfallina, oppure il Bacillus thuringiensis, preparato ammesso in agricoltura biologica.
Qual è la differenza tra geranio Edera e geranio parigino?
Geranio parigino: anche questo geranio tende ad avere una vegetazione che col tempo si sviluppa avanzando e diventando ricadente, la differenza rispetto al geranio edera è che il parigino sulla sommità diventerà piuttosto legnoso, perderà vegetazione rimanendo leggermente spoglio, però crea delle cascate molto più ...
Quali sono i fiori che possono stare in pieno sole?
5 piante in vaso per terrazzi in pieno sole
Lantana. La Lantana offre i colori del sole, in tutte le sfumature dal giallo all'arancio, con varietà anche di colore rosa, lilla o bianco e con fiorellini che possono avere colori sfumati, cangianti nel corso dei giorni. ... Geranio. ... Sanvitalia. ... Petunia. ... Lavanda.