Quale è l'avverbio di quasi quasi?

Domanda di: Erminia Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

Nella veste avverbiale indica approssimazione con il significato di "circa", "non del tutto", "forse", "poco meno", "pressappoco", "per poco", e locuzioni simili: mi è costato quasi 30 euro (cioè: poco meno di 30 euro); ho quasi finito il mio turno (vale a dire: manca poco alla fine del mio turno).

Che tipo di avverbio è quasi?

I principali avverbi di quantità della lingua italiana sono: abbastanza, affatto, alquanto, altrettanto, appena, assai, meno, molto, parecchio, più, piuttosto, poco, quanto, quasi, solo, tanto, troppo.

Che cos'è quasi quasi?

Ripetuto, esprime una maggiore oscillazione del giudizio o della decisione: quasi quasi ci vengo anch'io; sarebbe quasi quasi meglio.

Quando è un avverbio di quantità?

Gli avverbi di quantità esprimono una quantità senza misurarla con esattezza, ma con attenzione all'abbondanza o alla scarsità di essa. Possono esprimere una quantità adeguata (abbastanza, sufficientemente), eccessiva (troppo, assai) o scarsa, insufficiente (poco, appena).

Quali sono gli avverbi di modo?

- Avverbi qualificativi o di modo: specificano la modalità con cui di un'azione, o aggiungono una sfumatura al significato del verbo, come ad esempio: bene, male, volentieri, lentamente, piano, forte, ecc. Ad esempio: Laura ha cantato bene; Vedo Davide volentieri.

Avverbio