Quale elettrodo per saldare alluminio?

Domanda di: Domingo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Per effettuare una saldatura dell'alluminio con tecnica TIG, è necessario usare una torcia con elettrodo in tungsteno, bocchello di alimentazione del gas di protezione, guaina isolante.

Come saldare l'alluminio con la saldatrice a elettrodo?

La prima regola su come saldare alluminio ad elettrodo è evitare assolutamente che l'elettrodo tocchi il metallo, va solo avvicinato di 5-7 mm. E il calore non deve mai essere eccessivo, altrimenti si rischia lo sfondamento.

Cosa si usa per saldare l'alluminio?

E' necessario utilizzare una saldatrice TIG con funzione AC/DC con innesco ad alta frequenza , una torcia TIG con elettrodo in tungsteno (tra i più utilizzati è consigliato quello di colore verde) ,gas Argon che garantisce protezione al bagno di fusione durante la saldatura e ovviamente il cavo di massa.

Che tipo di saldatrice ci vuole per saldare l'alluminio?

Saldatrice tig alluminio: Ecco come funziona

L'elettrodo della classica saldatura ad arco, che fonde apportando materiale alla saldatura, è sostituito da un elettrodo in tungsteno, che per proprietà fisiche intrinseche non fonde (il punto di fusione di questo metallo è situato oltre i 3400 gradi).

Quanti Ampere ci vogliono per saldare l'alluminio?

Per la saldatura di alluminio in corrente alternata sono necessari 40 ampere/mm.

Saldare l'alluminio con l'elettrodo