Quale gin da bere liscio?

Domanda di: Dott. Noemi Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

Rispetto al Dry Gin, nel Plymouth Gin l'aroma di ginepro è meno pronunciato. Questo gin è anche più corposo e presenta aromi terrosi. Il Gin è perfetto anche liscio, come aperitivo, ma è certamente nella mixology che si esprime al meglio.

Come si beve il gin liscio?

In ogni caso, il gin da degustare va bevuto assolutamente liscio, senza l'aggiunta di ghiaccio o altro. Degustatelo quindi a piccoli sorsi e, prima di deglutire, tenete ogni sorso sulla lingua, assaporatelo e percepitene i sentori. Fatelo poi girare nella bocca e infine ingoiate il gin.

Quale gin è più buono?

1. Hendrick's Gin. Hendrick's Gin è orgogliosamente scozzese: viene prodotto da William Grant & Sons a Girvan, sulla costa sudoccidentale della Scozia.

Come scegliere un buon gin?

Un gin di qualità è sempre equilibrato nel gusto: serve una buona impronta di ginepro, così come devono essere bilanciate le note dei cereali fermentati e dei botanicals impiegati per realizzarlo: nulla deve prevalere nel gusto, tutto deve essere percepito dalle papille gustative come armonico, pieno e persistente.

Qual è il miglior gin italiano?

Fructetum di Naturae Gin, distilleria nata nel 2021, si è imposto come il migliore London Dry Gin italiano alle competizioni internazionali del World Gin Awards.

Impariamo a conoscere i distillati: il GIN