Livello 2 di SPID per accedere ad INPS, come attivarlo? Se Nome Utente e Password rappresentano la forma di autenticazione più semplice prevista per SPID, detta di livello 1, per alcuni portali online, come ad esempio My INPS, è necessario abilitare un livello di sicurezza maggiore, il cosiddetto livello 2.
Per accedere al sito dell'INPS con SPID è sufficiente, partendo dalla home page del sito, cliccare su entra in My INPS e poi selezionare SPID come metodo di identificazione. Scegliere InfoCert come Identy Provider (sono i fornitori del servizio SPID) e inserire il proprio nome utente e la password.
Il secondo livello – necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore - permette l'accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall'utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), fornito attraverso sms o con l'uso di un'app (fornita dal gestore di ...
Su Register.it, identity provider accreditato al rilascio dell'identità digitale, i livelli di sicurezza 1 e 2 sono inclusi nelle credenziali SpidItalia (l'identità digitale fornita da Register.it). Lo SPID di 3° livello viene invece offerto come servizio aggiuntivo a delle credenziali SpidItalia già attive.
Il primo livello permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti dall'utente. Il secondo livello è necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore. Per accedere non è più sufficiente un nome utente e una password scelti dall'utente.