Quale pianta mangia le zanzare?

Domanda di: Mauro Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (46 voti)

Esistono tre piante carnivore particolarmente indicate per aiutarti contro le zanzare: la Dionaea muscipula. la Drosera capensis. le Nepenthes.

Qual è la pianta più efficace contro le zanzare?

Basilico, rosmarino e menta sono le più efficaci piante antizanzare tra le erbe aromatiche. Presenti in tutte le case e usate per lo più in cucina, se posizionate bene l'una vicino all'altra vi aiuteranno a creare una barriera naturale contro questi fastidiosi insetti.

Come si chiama la pianta contro le zanzare?

Catambra, cos'è

La sua particolarità starebbe nella capacità di allontanare le zanzare in modo completamente naturale, grazie al catalpolo, una sostanza presente nelle sue foglie, innocua per l'uomo e gli animali, e assolutamente priva di qualsiasi odore.

Che cosa odiano le zanzare?

Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.

Quale profumo tiene lontano le zanzare?

L'odore di alcuni oli essenziali risulta molto fastidioso per le zanzare. I più efficaci contro questi insetti sono: l'olio essenziale di lavanda, limone, citronella, geranio, menta, eucalipto, arrivando fino al tea tree oil.

🌳 PIANTE ANTIZANZARA🌴Quali Sono E Perche?