Quale pronome si usa per le cose?

Domanda di: Raniero Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

Egli ed ella sono utilizzati in riferimento a persona, esso ed essa in riferimento a cose, animali ed entità astratte.

Che pronome si usa per le cose?

Le regole tramandate dalla scuola ci dicono che, al singolare, esso ed essa si usano come pronomi personali soggetto di terza persona soltanto quando si riferiscano ad animale o cosa; essi ed esse, al plurale, indifferentemente quando si abbia a che fare con persone, animali e cose.

Quali sono 8 pronomi?

Inoltre, i pronomi personali si suddividono principalmente in due grandi sottocategorie che sono:
  • pronomi personali soggetto: io, tu, egli, ella/essa, noi, voi, loro/essi;
  • pronomi personali complemento: me, mi, te, ti, lui, lei, lo, la, ne, ecc.

Quali sono i pronomi personali esempi?

Pronomi personali complemento
  • Prima persona singolare: ME, MI.
  • Seconda persona singolare: TE,TI.
  • Terza persona singolare: LUI, LEI, LO, GLI(a lui), SI, SÉ, NE, LEI, LA, LE (a lei)
  • Prima persona plurale: NOI, CI.
  • Seconda persona plurale: VOI, VE, VI.
  • Terza persona plurale: ESSI, ESSE, LORO, SÈ, SI, LI, LE, NE.

Quali sono tutti i pronomi indefiniti?

I pronomi indefiniti, come gli aggettivi indefiniti, indicano qualcuno o qualcosa che non viene precisato. Oltre alle forme corrispondenti all'aggettivo (altro, nessuno, ecc.), ci sono forme che servono unicamente come pronomi: qualcuno, chiunque, chicchessia, checché, ognuno, qualcosa, nulla, niente.

QUESTO - QUELLO - Aggettivi e Pronomi Dimostrativi - Italian for beginners