Quale shampoo usare per il prurito alla testa?

Domanda di: Dott. Osea Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (68 voti)

In caso di cute normale o sensibile lo shampoo antiprurito Z2 costituisce un valido aiuto: agisce sul disagio percepito e non sulle cause. Con ingredienti specifici lenitivi e rinfrescanti, lo shampoo per il prurito alla testa riduce immediatamente la sensazione di prurito.

Come togliere il prurito alla testa?

Per donare sollievo immediato al cuoio capellutopuoi preparare un fluido calmante a base di aloe vera e camomilla: mescola bene 3 cucchiai di gel di aloe vera con 7 gocce di olio essenziale di camomilla, poi applica la maschera sul cuoio capelluto senza inumidire i capelli e lascia in posa per 20 minuti.

Come lavare i capelli con prurito?

Se il prurito al cuoio capelluto è causato da un'irritazione dovuta all'utilizzo di prodotti troppo aggressivi oppure a un'eccessiva esposizione ai raggi solari, conviene lavare i capelli con uno shampoo delicato, privo di tensioattivi o agenti schiumogeni.

Cosa vuol dire quando ti prude i capelli in testa?

Il motivo più comune del prurito in testa è la forfora, ovvero la desquamazione del cuoio capelluto, dovuta a dermatite seborroica o psoriasi. A livello del cuoio capelluto, queste dermopatie infiammatorie comportano la formazione di lesioni eritematoso-squamose, quindi una forte sensazione pruriginosa.

Quando mi lavo i capelli mi prude la testa?

SPESSO, LA PELLE ATENDENZA ATOPICA NEL CUOIO CAPELLUTO È CAUSATA. Lavare i capelli troppo spesso con shampoo non adatti potrebbe causare arrossamenti cronici, che a loro volta causano prurito. Si instaura così un circolo vizioso perché grattare la pelle che prude causa un peggioramento della condizione.

Capelli: 3 rimedi naturali se ti prudono