Quale sport fa bene all artrosi?

Domanda di: Luigi Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Quale e quanta attività fisica fare per l'artrosi? L'ideale è l' allenamento aerobico , caratterizzato cioè da esercizi di media-lunga durata e un'intensità lieve-moderata: nuoto , aquagym, hydrobike, ciclismo , etc., bisogna favorire tutte attività che riducono il carico sulle articolazioni.

Cosa peggiora l'artrosi?

sovrappeso e obesità, perché l'eccesso di peso a lungo andare danneggia soprattutto le articolazioni di anca, ginocchia e piede; fratture e lesioni articolari; alcuni lavori che richiedono posizioni forzate (per es. stare inginocchiati a lungo) oppure il continuo utilizzo di alcune articolazioni (per es.

Cosa non fare quando si ha l'artrosi?

Evitate di improvvisarvi come “sportivi della domenica”, giocare a pallone dopo mesi di inattività o andare in bicicletta pedalando per 6 ore consecutive, risulta molto nocivo alle vostre articolazioni che sarebbero sottoposte ad uno stress troppo intenso.

Chi ha l'artrosi può fare palestra?

L'attività fisica fa sempre bene.

L'esercizio fisico, praticato dalle persone che soffrono di artrosi, migliora il decorso della patologia, la motilità articolare e anche la qualità della vita.

Cosa fa bene alle artrosi?

Se si soffre di artrosi associata a infiammazioni, è quindi utile limitare il consumo di alimenti contenenti acidi grassi omega-6 e preferire cibi ricchi di omega-3. Gli acidi grassi omega-6 si trovano principalmente nei grassi e negli oli vegetali, nonché nella maggior parte della frutta a guscio e dei semi.

Artrosi del ginocchio, quali sport praticare? Intervista al prof. Giuseppe Solarino