Quale tra questi soggetti non può essere considerato lavoratore?

Domanda di: Sig.ra Helga Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (51 voti)

Il D. Lgs. 626/94 definiva (all'art. 2 comma 1 lettera a) il “lavoratore” come la “persona che presta il proprio lavoro alle dipendenze di un datore di lavoro, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari, con rapporto di lavoro subordinato anche speciale”.

Quali sono le due categorie di lavoratori escluse dal D Lgs 81 08?

81/2008? Sono esclusi dalla disciplina del Testo Unico della Sicurezza gli addetti ai servizi domestici e familiari.

Chi è considerato lavoratore?

a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi ...

Chi non sono equiparati ai lavoratori in base al d lgs 81 2008?

Solo quei lavoratori che sono espressamente esclusi dall'art. 2 , comma 1, lett. a, ovvero gli addetti ai servizi domestici e familiari (colf, “badanti” , domestici in genere, ecc.).

Quali tra questi sono soggetti equiparati al lavoratore?

Sono equiparati al lavoratore: il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell'ente stesso; […]; l'allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, ...

Risposte quiz finale alternanza scuola lavoro| modulo 8