Nessun nuovo ostacolo: anche per l'età pediatrica rimane invariata la rimborsabilità a carico del SSN.... cioè la vitamina D (Dibase, Xarenel, Colecalciferolo generico, Diidrogyl ecc...) rimarrà mutuabile.
Così l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), con la nota 96, ha recentemente stabilito che può essere rimborsata solo in casi specifici: la ricetta rossa spetta agli anziani nelle case di ricovero, alle donne in gravidanza o che allattano, alle persone con osteoporosi o osteopatia che non seguono una terapia per le ossa ...
Dal 27 ottobre scorso la vitamina D (tra cui il Dibase, per intenderci) NON E' PIU' MUTUABILE (prescrivibile a carico del Sistema Sanitario Nazionale) ... o meglio, non lo è più per tutti ma solo per i soggetti che rientrano nelle categorie definite dalla nuova "nota limitativa 96".
Qual è la vitamina D che si prende una volta al mese?
In genere si utilizzano 50.000 - 100.000 unità\ al mese di Colecalciferolo in olio per via orale, come consigliato dalle ultime linee guida, frazionate anche in dosi settimanali o quotidiane. Un altro prodotto frequentemente utilizzato è il Calcifediolo in gocce o capsule molli.