Quali altri lavori può fare un dipendente pubblico?

Domanda di: Dott. Costanzo Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (22 voti)

Se il dipendente pubblico vuole svolgere un secondo lavoro può richiedere l'autorizzazione in caso di:
  • incarichi che prevedono la collaborazione con giornali, riviste, enciclopedie etc;
  • partecipazione a convegni e seminari che gli consentono di percepire un compenso in qualità di organizzatore;

Cosa non può fare un dipendente pubblico?

165/2001) vieta al dipendente pubblico di esercitare il commercio, l'industria, le professioni, assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società costituite a fine di lucro, tranne che si tratti di cariche in società o enti per le quali la nomina è riservata allo Stato e sia all'uopo ...

Quante ore posso lavorare tra pubblico e privato?

Ovviamente tale possibilità si può verificare solo con due part time, dato che la legge impone un limite massimo di 48 ore lavorative totali.

Cosa si intende per incompatibilità nel pubblico impiego?

Attività totalmente incompatibili

Secondo la normativa l'impiegato non può esercitare il commercio, l'industria, né alcuna professione o assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società costituite a fine di lucro.

Come fare un secondo lavoro in regola?

A fronte di un contratto di lavoro subordinato full-time o part-time, il lavoratore può stipulare un secondo contratto:
  1. di collaborazione, che non prevede nessun limite di orario;
  2. di prestazione occasionale, purché non nell'ambito della stessa azienda.
  3. come autonomo, sia a livello professionale che occasionale.

DIPENDENTE PUBBLICO E SECONDO LAVORO