Quali ausili può prescrivere il medico di base?

Domanda di: Dr. Pierfrancesco Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

Attualmente grazie ad una nuova delibera anche i medici di base possono prescrivere ausili più semplici quali girelli, letti ortopedici, cuscini antidecubito, materassi ad aria, sedie da comodo, sollevatori.

Chi può prescrivere gli ausili?

La prescrizione

Viene redatta da un medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale, dipendente o convenzionato. Questi deve essere competente per la tipologia di menomazione o disabilità per cui si prescrive il prodotto.

Cosa rientra nei presidi sanitari?

Sono incluse nell'elenco 1, ad esempio, le ortesi spinali (corsetti), ortesi per arto (tutori, docce, ecc.), protesi di arto superiore o inferiore, protesi oculari, calzature ortopediche, sedute e sistemi di seduta, ausili ottici.

Quali sono gli ausili ortopedici?

Alcuni esempi: ortesi, protesi, carrozzine, calzature, plantari, sistemi di postura, sollevatori, deambulatori, stampelle, bastoni, tripodi, etc.

Chi prescrive gli ausili per la deambulazione?

Chi prescrive gli ausili? È il medico specialista del SSN, dipendente o convenzionato, e competente per tipologia di menomazione e disabilità (art. 4 comma 2 D.M. 332/99).

Medico Di Base: Ecco Perchè Nessuno Lo Vuole Fare!