Quali auto possono circolare liberamente?

Domanda di: Lucia Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

Alcune categorie di veicoli non hanno divieti previsti fino al 2030 e perciò potranno continuare a circolare liberamente in Area B. Per le auto si tratta di quelle a benzina Euro 5 e 6, a Gpl, metano, bifuel, ibride ed elettriche.

Come faccio a sapere se la mia auto può circolare?

Basta collegarsi al sito internet ilportaldellautomobilista.it ed inserire il tipo di veicolo ed il numero di targa nella sezione dedicata, oppure controllare la classe ambientale dell'auto sul libretto di circolazione.

Quali auto possono circolare nel 2023?

Disposizioni in vigore dal 1° gennaio al 30 aprile 2023

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 18,30 e in tutte le domeniche (domeniche ecologiche) è istituito divieto di circolazione per i seguenti veicoli: Veicoli a benzina Euro 0, Euro 1, Euro 2. Veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4.

Quali sono le auto che non possono circolare?

Dal 1° ottobre 2022 il divieto riguarderà i veicoli a benzina Euro 2 e perfino le diesel Euro 5. Dal 1° ottobre 2025 invece non potranno più circolare le benzina Euro 3 e i diesel Euro 6.

Che fine faranno le auto a benzina nel 2035?

Dal 2035 in Europa sarà vietata la vendita di auto nuove con motore termico, benzina e diesel ma anche ibrido, GPL e metano bi-fuel. La decisione dell'Unione Europea rientra nel piano Fit For 55, che ha l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Blocchi auto 2022 | Diesel EURO 4, ma anche benzina EURO 2. Quali veicoli non potranno più CIRCOLARE