Quali infissi non fanno condensa?

Domanda di: Ing. Costantino Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Un infisso posato bene, con il suo controtelaio termico e con una posa eseguita a regola d'arte, non può fare condensa. E soprattutto non può crearla. Per avere un'abitabilità confortevole nel tuo appartamento, la percentuale di umidità relativa deve essere massimo del 65%, meglio se del 60%.

Quali finestre non fanno condensa?

Gli infissi in alluminio taglio termico non fanno condensa, se vuoi approfondire leggi l'articolo sulle finestre in alluminio e condensa.

Come evitare la condensa alle finestre in alluminio?

Come eliminare la condensa?
  1. Far ventilare gli ambienti. Questo ci permette di avere un ricambio di aria riducendo il tasso di umidità all'interno degli ambienti.
  2. Usare un deumidificatore. ...
  3. Utilizzare un panno in micro-fibra o assorbente. ...
  4. Utilizzare ventole e cappe aspiranti.

Quando gli infissi fanno condensa?

Il motivo principale per cui si forma la condensa sugli infissi risiede nelle caratteristiche stesse del serramento: materiale a conducibilità termica (alluminio a taglio freddo), assenza di canalina termica, vetro singolo, assenza di vetrocamera basso emissiva.

Quali sono gli infissi più isolanti?

Finestre in PVC

Il materiale maggiormente isolante e con il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC. Il PVC è un polimero termoplastico il cui nome tecnico è Polivinile di Cloruro ed è naturalmente isolante.

Perchè si forma condensa sugli infissi?