Quali lavori rientrano nel bonus ristrutturazione 2023?

Domanda di: Ing. Ninfa Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (43 voti)

Quali sono i lavori ammessi per il bonus ristrutturazione casa 2023
  • manutenzione ordinaria.
  • manutenzione straordinaria.
  • restauro.
  • risanamento conservativo.
  • ristrutturazione edilizia.

Quali sono i lavori di ristrutturazione detraibili 2023?

Quali lavori sono ammessi nel Bonus ristrutturazioni

lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze.

Quali bonus ci saranno nel 2023?

Bonus mobili e Superbonus sono stati confermati, con nuovi limiti di spesa. Il Superbonus, in particolare, scende dal 110% al 90% per le villette unifamiliari. La Manovra ha confermato per il 2023 anche il bonus Verde, Ristrutturazioni, Eco e Sismabonus.

Quali sono i lavori che rientrano nel bonus ristrutturazione?

Quali lavori rientrano nel Bonus Ristrutturazione 2023? Nel Bonus Ristrutturazione 2023 entrano i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia eseguiti sugli edifici residenziali.

Quali sono i lavori che rientrano nella detrazione del 50?

La detrazione è ammessa sugli immobili ad uso residenziale e sulle relative pertinenze, in caso di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia. La manutenzione ordinaria viene invece agevolata solo in caso di interventi sulle parti comuni condominiali.

GUIDA BONUS RISTRUTTURAZIONE CASA 50 aggiornata 2023 con le ultime notizie