Quali obblighi ha il preposto controllare che i lavoratori?

Domanda di: Alighiero Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (37 voti)

I preposti devono vigilare, verificare, sovrintendere, informare, segnalare e fare formazione! In riferimento agli obblighi del preposto ricordiamo un estratto del testo del D. lgs. 81/08 che da alcune indicazioni importanti.

Su cosa deve vigilare il preposto?

Il preposto per la sicurezza è una persona che svolge le funzioni proprie del “capo”, cioè: sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori, garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro, controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.

Quali sono gli obblighi del preposto segnalare al datore di lavoro?

L'unico mezzo che il preposto può efficacemente adottare è la segnalazione scritta, infatti il preposto ha semplicemente l'obbligo di vigilare e segnalare mentre l'obbligo di provvedere concretamente all'adeguamento dei mezzi di prevenzione spetta a Datore di Lavoro e Dirigenti.

Chi deve vigilare sull adempimento degli obblighi che sono riferiti ai preposti?

Il datore di lavoro e i dirigenti sono tenuti altresì a vigilare in ordine all'adempimento degli obblighi di cui agli articoli 19 (preposti), 20(lavoratori), 22(progettisti), 23 (fabbricanti e fornitori), 24(installatori) e 25(medico competente) del presente decreto, ferma restando l'esclusiva responsabilità dei ...

Chi ha l'obbligo di vigilare i lavoratori?

La vigilanza viene normalmente effettuata dai Preposti, che sono i lavoratori che, dotati di poteri gerarchici, sovrintendono alle attività di lavoro e garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute, infatti i principali compiti dei Preposti consistono nel: “sovrintendere e vigilare sull'osservanza, da parte dei ...

Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi