Quali rimorchi non pagano il bollo?

Domanda di: Dott. Elio Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (35 voti)

Il bollo auto è obbligatorio a prescindere dalla presenza del rimorchio, ad eccezione dei mezzi pesanti oltre i 3,5 tonnellate.

Quali carrelli non pagano il bollo?

Sono quindi soggetti al bollo tutti i mezzi, indifferentemente dalla presenza o meno del rimorchio. Fanno però eccezione i mezzi pesanti, quelli oltre le 3,5 tonnellate di peso.

Quanto paga di bollo un rimorchio?

Per i rimorchi speciali permane l'obbligo di versare la tassa automobilistica annua di 21,02 €, con scadenza dicembre. Riferimenti normativi: - art. 6, comma 22, Legge 23 dicembre 1999, n.

Chi è esentato dal pagamento del bollo?

Soggetti non vedenti o sordi; Persone affette da disabilità psichica o mentale titolari di indennità di accompagnamento; Soggetti affetti da grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni; Persone con ridotte o impedite capacità motorie.

Come togliere tassa rimorchio?

Per evitare tale tassa sulla “rimorchiabilità”, quando si cessi di usare il rimorchio, è necessario chiedere un aggiornamento della carta di circolazione (inibizione amministrativa al traino).

Bollo auto: cosa rischi se non paghi? - Avv. Giovanni Russo