Quali sono gli elementi essenziali della nave?

Domanda di: Kris Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

Le qualità essenziali sono quelle indispensabili senza le quali una unità navale non può essere considerata tale, e sono la galleggiabilità, garantita dalla spinta idrostatica, la solidità garantita da un adeguato sistema strutturale e l'impermeabilità garantita da un fasciame esterno ben realizzato ed in buono stato.

Come è composta la nave?

La struttura di una nave è formata da tre elementi base: lo scafo, il gruppo propulsore, l'allestimento. Lo scafo è la struttura portante della nave; la parte anteriore(prua) e quella posteriore (poppa) hanno una sagoma idrodinamica, che permette di ridurre la resistenza opposta dall'acqua al movimento.

Qual è la definizione di nave?

L'art. 136 c. nav. definisce la nave come «qualsiasi costruzione destinata al trasporto per acqua, anche a scopo di rimorchio, di pesca, di diporto, o ad altro scopo».

Come si chiama il pavimento delle navi?

Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”? La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un'imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.

Come si chiama il tetto di una nave?

La copertura superiore dello scafo è detta ponte di coperta, mentre quella inferiore è detta fondo. I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua.

Teoria della nave - Le qualità della nave nautiche ed essenziali - Cenni sugli equilibri