Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più in stand-by?

Domanda di: Ing. Rosolino Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (42 voti)

I dispositivi che consumano di più in stand-by sono nell'ordine:
  • forno a microonde (27 kWh)
  • console videogiochi (10 kWh)
  • macchina per il caffé (8 kWh)
  • televisore (5 kWh)
  • telefono cordless (2,9 kWh)
  • computer desktop (da 1,5 a 5,5 kWh)
  • caricabatterie (0,26 kWh).

Quali elettrodomestici consumano in stand by?

Quando parliamo di elettrodomestici in stand-by consideriamo tutte quelle “lucette rosse” che rimangono sui nostri elettrodomestici quando non sono in funzione. I più comuni sono il forno a microonde, il televisore, il telefono cordless, il computer, la console dei videogiochi e la stampante di casa.

Quanto incide lo stand by nella bolletta?

Lo standby è uno spreco molto diffuso nel mondo: nell'intero pianeta vale 60 miliardi di euro, nelle nostre bollette può significare un aggravio pari a circa il 10 per cento del costo complessivo, con una cifra pro- capite di circa 500 euro totali.

Quali sono i 3 elettrodomestici che consumano di più?

Il podio, nell'ordine, è il seguente:
  • lavatrice.
  • lavastoviglie e, alla pari, forno e ferro da stiro.

Quanto consuma forno spento?

Cottura a forno spento, cosa significa

Secondo gli esperti, questo spegnimento in anticipo rispetto al tempo di cottura pianificato potrebbe consentirci di risparmiare circa 0,35 kWh ogni volta.

Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più