Quali sono gli obiettivi del SPP?

Domanda di: Lisa Farina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (72 voti)

Tra i principali compiti e funzioni del Servizio di Prevenzione e Protezione vi sono: Individuazione e valutazione dei fattori di rischio. Elaborazione di protocolli di sicurezza per i lavoratori. Controllo del rispetto della normativa vigente e della sicurezza nella realtà aziendale.

Quali sono gli obiettivi del SSP?

individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale.

Qual è uno dei compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione?

Il Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi (SPPR) è affidato all'omonima unità operativa ed ha il compito di individuare i fattori di rischio e mettere in atto le misure per la sicurezza dei lavoratori e la salubrità dei luoghi di lavoro, come previsto dall'art. 31, e seguenti, del D. Lgs. 81/2008 e ss.

Quali sono gli obiettivi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro?

L'obiettivo è quello di evitare o comunque ridurre al minimo l'esposizione dei lavoratori a rischi legati all'attività lavorativa per evitare infortuni o incidenti o, peggio, contrarre una malattia professionale.

Quali sono le caratteristiche del Responsabile SPP?

Per poter ricoprire le funzioni del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore ed avere conseguito gli attestati relativi a specifici corsi di formazione abilitanti, denominati comunemente "modulo A", " ...

Regolamento SFDR: cos’è e quali sono i suoi obiettivi? | Sostenibilità | Focus Pictet